Da Persone
Una serie di attività portate avanti da
appassionati e da professionisti che sostengono
la divulgazione senza alcuno scopo di lucro,
per la semplice voglia di mostrare la
bellezza dell'universo.

A Persone
Il tutto destinato a chiunque sia interessato
all'astronomia in ogni sua sfumatura e livello.
Dalla teoria alla conoscenza pratica
del cielo, con la voglia di stare insieme
in un universo
sempre più compreso.
Perché diventare Soci?
Se davvero ami l'astronomia,
non faremo fatica a spiegartelo
Le persone al centro
E' l'unico spazio nel quale è legittimato l'omocentrismo
: siamo persone e non numeri
Professionalità
Anche se l'associazione nasce e vive di passione
ci avvaliamo del supporto dei professionisti della materia.
Non Profit
Siamo una associazione non-profit e operiamo per il gusto di farlo
quindi non siamo costretti a piacerti per forza!

Divulgazione per tutti
Corsi, webinar e contenuti
dai primi passi fino agli
approfondimenti più aggiornati
Eventi pubblici e privati
Convegni, conferenze, osservazioni per
scuole, biblioteche, associazioni, aziende
Archivio e Materiale
Hai accesso a tutto l'archivio dei nostri
webinar, senza limiti, e puoi usare i
nostri strumenti.
Veloci curiosità
Alcuni dati relativi alla nostra attività
0
Numero di Soci
0
Minuti di streaming per tutti
0
Minuti di streaming per Soci
Come facciamo?
Lavoriamo insieme per raggiungere risultati
Collaborazioni & Partnership
Negli anni abbiamo capito che la distinzione, oggi, si basa sulla qualità e non sulla quantità delle informazioni. Collaborare con gli esperti è l'unica via per raggiungere il fine.
Studio & Aggiornamento
Una continua opera di studio e di aggiornamento prima di pubblicare o discutere: saper parlare con cognizione di causa e saper ammettere di doversi documentare prima di esporsi.
Elettronica & Informatica
Competenze di elettronica e software per lo sviluppo di algoritmi proprietari e di sistemi utili per l'astronomia e per l'ambiente.
Curiosità & Rispetto
Voglia di conoscere e di capire unita a rispetto per le persone e per l'ambiente: la Terra è il primo pianeta da amare.
Chi Siamo
Terra in Vista 2024
Relatori
Argomenti
WebTV
Sole
Luna
Strutture lunari
Mercurio
Venere
Marte
Giove
Satelliti di Giove
Saturno
Urano
Nettuno
Asteroidi
Comete
Bolidi
Sciami meteorici
ISS
Altri satelliti
Lanci
Costellazioni
Stelle
Profondo cielo
Esopianeti
Cielo del mese
Eclissi di Sole
Eclissi di Luna